MONTERUBBIANO la storia, la gente e i giorni
MONTERUBBIANO la storia, la gente e i giorni Raccolta di fotografie e testimonianze dell'epoca. ...Leggi Tutto
SIA - SISTEMA PER L'INCLUSIONE ATTIVA
In riferimento all'Avvio del Sistema per l'Inclusione Attiva, sono disponibili i seguenti documenti:...Leggi Tutto
Lettera aperta ai Presidenti della Provincia di Ascoli Piceno e di Fermo
A quasi quattro anni dal crollo di parte del ponte sul fiume Aso, reiteratosi per un’altra porzione...Leggi Tutto
MERCATO DELLA PENTECOSTE
AVVISO Nel quadro delle prossime FESTE PENTECOSTANE, relative alla tradizione dello SCIO’ LA PICA ...Leggi Tutto
PONTE SUL FIUME ASO
Risposta del Presidente della Provincia di Fermo alla nota del Sindaco prot. n° 2344 del 22 Maggio...Leggi Tutto
SCIO' LA PICA: RINGRAZIAMENTI
Un’altra Festa di Sciò la Pica con i fiocchi quanto ad organizzazione, ad eleganza, a partecipazione...Leggi Tutto
CARTOLINA MUSEO DELLE BAMBOLE
Un'altra cartolina nella dotazione del nostro Ufficio turistico che, questa volta, riguarda il ...Leggi Tutto
INFORMAGIOVANI
Si comunica che è stata riattivata la pagina dell'Informagiovani del Comune di Monterubbiano ...Leggi Tutto
ISPEZIONI IMPIANTI TERMICI
Le ispezioni degli impianti termici, biennio di autocertificazione 2013/2014, inizieranno a...Leggi Tutto
ORDINANZA N.33/2017
Istituzione del senso unico alternato dal giorno 26/06/2017, dalle 08,00 alle 18,00, escluso il...Leggi Tutto
ORDINANZA N. 34
Emergenza sisma: Tratto della strada comunale sito in questo Comune via Roma, antistante la Chiesa...Leggi Tutto
AVVISI IMPORTANTI
PSR Marche 2014–2020 – Sottomisura 6.4. sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di...Leggi Tutto
ORDINANZA N. 40
Divieto di somministrazione e vendita di alcolici ed altre bevande in bottiglie divetro e lattine...Leggi Tutto
PRIMO CENTENARIO DELL'EDIFICAZIONE DEL MONUMENTO AI CADUTI DELLA GRANDE GUERRA |
La Cittadinanza è invitata alla Cerimonia solenne che si terrà sabato 8 dicembre in occasione del Centenario dell’apposizione della Prima Lapide in memoria dei Caduti del Comune di Monterubbiano. In tale circostanza saranno anche ufficialmente consegnate onorificenze agli Eredi dei Combattenti. PROGRAMMA DELLA GIORNATA ore 10,30 Adunata davanti al Municipio di Autorità, Associazioni combattentistiche e d’Arma, Croce Rossa Italiana, sez Monterubbiano e Fermo, Cittadini; ore 11,00 Omaggio alla prima Lapide dei Caduti apposta l’8 dicembre del 1918 e conservata nell’atrio del Palazzo comunale. Interventi e consegna medaglie e attestati ai familiari dei Caduti e Reduci della Grande Guerra; ore 11,30 Santa Messa nella Chiesa Sant’Agostino; ore 12,30 Corteo e omaggio al Sacrario dei Caduti; ore 13,00 Pranzo sociale con partecipazione aperta a tutti, su prenotazione
Per prenotazioni pranzo sociale contattare:
|